home page

Foto giugno 2005

Lavori centrale di Quehata (aggiornato marzo '06)

Il gruppo dei lavoratori alla fase di rinforzo delle gallerie. Al centro con il casco bianco l'ing. Juan Aleman, il responsabile e coordinatore dei lavori.

Il pavimento delle gallerie viene liberato dai sassi e dalla terra e viene portato all'esterno tramite i "carros metaleros" spinti a mano del gruppo dei minatori.

Le pareti delle gallerie vengono lavate con acqua in pressione per staccare la polvere e la terra che aderisce alla roccia in modo che la successiva fase di "spruzzatura" possa aderire in modo più organico alla roccia.

I tecnici con in mano la lancia che spruzza il cemento liquido ad altissima pressione contro le pareti. E' necessario essere molto ben protetti perché la ristrettezza delle gallerie provoca spruzzi che possono mettere a rischio la salute degli operai.

Il risultato dei lavori di rinforzo in un punto particolarmente critico: si notino i muri laterali in calcestruzzo e la volta rinforzata con archi in armatura di ferro che saranno successivamente gettati col calcestruzzo e la volta a sua volta verrà spruzzata.

La visita al cantiere del Parroco della Parrocchia di Kami, P. Michelangelo Aymar.

Da Efrem Fumagalli (23-3-06)

Continuano i lavori di consolidamento delle gallerie per il trasporto dell'acqua dalla centrale di Chinata a quella di Quehata. Dopo l'apertura totale del tunnel ormai terminata oltre 8 mesi fa, si sono resi necessari alcuni lavori di rinforzo in località nelle quali la qualità della roccia era scarsa. Inoltre, per favorire lo scorrimento delle acque nelle gallerie e la loro successiva pulizia è stata prevista la loro pavimentazione in calcestruzzo. Per ottenere un ulteriore rinforzo delle pareti delle gallerie ed evitare il distacco anche solo di piccoli frammenti di roccia che se arrivassero alle turbine potrebbero provocare seri danni, è in corso il loro "spruzzamento" (spritz beton) ad alta pressione come cemento liquido.

Altri aggiornamenti: sono arrivati in Bolivia i container spediti a dicembre da Schio con tutti i quadri elettrici.

La prossima domenica (27/03) sono in partenza per Kami i volontari Vanni Giacchero, Flavio Giacchero e Adriano Vietti che andranno alla centrale di Quehata dove provvederanno alla cablatura dell'impianto e alla installazione dei quadri elettrici.